ADDIO ALLA PROVINCIA DI SASSARI: NASCE LA PROVINCIA DELLA GALLURA NORD EST SARDEGNA

Addio alla provincia di Sassari: nasce la Provincia della Gallura Nord Est Sardegna

Dal 1° aprile 2024, la riorganizzazione amministrativa della Sardegna segna una svolta epocale: la Provincia di Sassari cede il passo a due nuove entità territoriali. Con il decreto firmato dalla presidente della Regione, Alessandra Todde, diventa ufficiale la nascita della Città metropolitana di Sassari e della nuova Provincia della Gallura Nord Est Sardegna.

Questa transizione, frutto di un lungo percorso di negoziazione, comporta una redistribuzione delle risorse finanziarie, del personale e delle partecipazioni nei vari enti, come stabilito dagli accordi già sottoscritti nelle scorse settimane tra i due nuovi enti territoriali. Tuttavia, il trasferimento di beni mobili, immobili e personale sarà definito con ulteriori provvedimenti successivi.

La nuova Provincia della Gallura Nord Est Sardegna

A vent’anni dalla prima istituzione della Provincia di Olbia-Tempio, il territorio del Nord-Est Sardegna torna a godere di un’autonomia amministrativa con un assetto simile a quello precedente. Pur mantenendo i 26 comuni e un bacino di popolazione di circa 159 mila abitanti, la nuova provincia non avrà un doppio capoluogo ufficialmente riconosciuto. Per il momento, la guida amministrativa resta nelle mani del Commissario straordinario Rino Piccinnu, in attesa delle elezioni del nuovo Consiglio provinciale.

Le modalità di elezione restano ancora un nodo da sciogliere: attualmente è previsto un sistema di elezione di secondo livello tra i rappresentanti dei Comuni, ma le forze politiche locali spingono per un’elezione diretta, che garantirebbe una maggiore partecipazione dei cittadini.

L’impatto della riforma sul territorio

Per la Gallura e il Nord-Est Sardegna, il ritorno di una provincia autonoma rappresenta un’opportunità per rafforzare la gestione locale delle risorse e migliorare l’efficienza dei servizi. Tuttavia, restano alcune incognite da risolvere, come la distribuzione delle competenze e il futuro assetto politico della nuova provincia.

Intanto, il Nord-Ovest dell’isola confluirà nella Città metropolitana di Sassari, che comprenderà 66 comuni e una popolazione di circa 314.570 abitanti. Un cambiamento che ridisegna la geografia amministrativa della Sardegna e che avrà importanti ricadute sulle politiche territoriali, i servizi e i finanziamenti.

SanTeodoroTv seguirà da vicino gli sviluppi di questa transizione, monitorando le ricadute concrete per il nostro territorio e aggiornando la comunità sulle future decisioni politiche e amministrative.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *