LUCIA MARONGIU IN PARTENZA PER LA MISSIONE IN LIBANO

Caporal maggiore del 3^ reggimento bersaglieri di Teulada, Lucia Marongiu di San Teodoro, è in partenza oggi per la missione di pace in Libano. Unitamente alla Brigata Sassari e al 5^ Reggimento Genio Guastatori di Macomer fa parte del contingente italiano che per sei mesi sarà a capo dei soldati dell’ONU dislocati nella regione meridionale del Libano ai confini con Israele.

Il primo cittadino Domenico Mannironi porta i suoi saluti sul web: “Non potendolo fare di persona voglio augurare un in bocca al lupo di cuore a Lucia, che sono certo terrà alto l’onore di San Teodoro e della Sardegna in una missione così importante. Cara Lucia ti raccomandiamo attenzione e prudenza , ti aspettiamo fra sei mesi ; ora ai piedi della scaletta di imbarco all’aeroporto Cagliari Elmas idealmente c’è il tuo Sindaco e tutta San Teodoro che ti abbracciano e si stringono con affetto ammirando il tuo coraggio e il tuo senso del dovere. Un grande saluto a te Caporal Maggiore Lucia Marongiu.”

“la Brigata Sassari è composta da circa l’85% di soldati Sardi e in questa missione porteremo tanto della nostra cultura Sarda. Nella storia c’è un legame fortissimo con il Libano” dice il comandante della Brigata Sassari in partenza dall’aeroporto di Elmas.

OFFERTA LAVORO – OLBIA – RICERCA N.1 INFERMIERE

TIPO AZIENDA Cooperativa Sociale a.r.l. – PROFILO/QUALIFICA Infermiere professionale

SEDE DI LAVORO Olbia (SS) – SCADENZA CANDIDATURA 14/09/2020

REQUISITI INDISPENSABILI Laurea in Scienze infermieristiche e iscrizione all’Ordine Professioni Infermieristiche. Patente B, auto propria. Conoscenza lingua inglese livello A1. Disponibilità immediata (saranno valutate candidature da ogni zona d’Italia se disponibili all’immediato trasferimento). Oltre a possedere le necessarie competenze tecnico-pratiche della mansione, il candidato ideale possiede ottime doti relazionali e capacità di problem solving, ha un’indole collaborativa e pragmatica.

MANSIONI Somministrazione terapia. CONTRATTO A tempo pieno e indeterminato.

COME FARE LA DOMANDA pubblicando il proprio curriculum vitae sul portale www.sardegnalavoro.it attraverso l’inserimento delle proprie credenziali per il tramite della funzionalità Borsa Lavoro. Riferimento portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro Codice annuncio 1500020211000000000151441

Le candidature, per espressa richiesta del datore di lavoro, verranno inoltrate anche anticipatamente alla scadenza del presente avviso, con la conseguenza che la preselezione potrà anche avere esito anticipato.

INFO Centro per l’impiego di Olbia – Via Romagna 10 – cpiolbia.servizioimprese@aspalsardegna.it

AL VIA DISCOTECHE – SAGRE – FIERE LOCALI E FESTE PAESANE

Il Presidente della Regione, Christian Solinas, ha firmato, ieri 15 luglio, l’Ordinanza nr. 34 dando il via a discoteche, sagre, fiere locali e feste paesane

Dal 15 luglio 2020, sono consentite le attività che abbiano luogo in discoteche o altri locali assimilabili ll’intrattenimento (in particolare serale e notturno), esclusivamente all’aperto, purché sia assicurato il divieto di assembramento e l’obbligo di distanziamento interpersonale, rispettando, a seconda della capienza massima del locale, il limite di almeno un metro tra gli utenti e due metri tra utenti che accedono alla pista da ballo come previsto nelle linee guida per la riapertura della attività sopracitate.

Sempre dal 15 luglio 2020, sono consentite le sagre, fiere e feste paesane che abbiano luogo esclusivamente in spazi all’aperto, purché sia assicurato, con ogni idoneo mezzo, compreso quello dell’informazione e vigilanza, il divieto di assembramento e dell’obbligo di distanziamento interpersonale rispettando quindi le linee guida per la riapertura della attività economiche, produttive e ricreative.

VEDI >>> ORDINANZA SOLINAS <<<

OFFERTA LAVORO: OLBIA – RICERCA N.1 ESPERTO CONTABILE

CPI Olbia TIPO AZIENDA Settore Studio di Consulenza – PROFILO/QUALIFICA Esperto Contabile

SEDE DI LAVORO Olbia (SS) – SCADENZA CANDIDATURA 30/07/2020

REQUISITI INDISPENSABILI Diploma in ragioneria e/o in materia commerciale. Conoscenza Pacchetto Microsoft Office. Adeguata esperienza nella mansione richiesta. MANSION Registrazione fatture acquisto e vendita, F 24, prima nota, costi del personale, chiusura bilancio, invii telematici, elaborazione dichiarativi. È richiesta autonoma organizzazione del lavoro e capacità di relazione con i clienti.

CONTRATTO Tempo pieno e determinato di un anno. Possibilità di proroga e/ conversione del contratto a tempo indeterminato.

COME FARE LA DOMANDA: pubblicando il proprio curriculum vitae sul portale www.sardegnalavoro.it attraverso l’inserimento delle proprie credenziali per il tramite della funzionalità Borsa Lavoro. Riferimento portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavorocodice annuncio 1500020211000000000151214

Le candidature, per espressa richiesta del datore di lavoro, verranno inoltrate anche anticipatamente alla scadenza del presente avviso, con la conseguenza che la preselezione potrà anche avere esito anticipato.

INFO Centro per l’impiego di Olbia – Via Romagna 10 – cpiolbia.servizioimprese@aspalsardegna.it

SAN TEODORO: LA ASSL DI OLBIA ATTIVA LA GUARDIA MEDICA TURISTICA

Da domani, 16 luglio, verrà attivato il Servizio di Guardia Medica Turistica anche nel comune di San Teodoro: saranno cosi 11 gli ambulatori che presteranno assistenza sanitaria ai turisti che trascorreranno le vacanze nelle coste della Gallura.
Nella Assl di Olbia, da questa mattina, sono operativi da ieri gli ambulatori di Guardia medica turistica del distretto di Olbia (Budoni, Cannigione, Golfo Aranci, Olbia, Palau, Porto San Paolo, Santa Teresa di Gallura), e del distretto di Tempio Pausania (Badesi, Trinità d’Agultu e Aglientu). Da domani si aggiungerà anche quello di San Teodoro.

Gli ambulatori di Guardia turistica sono strutture pubbliche che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti: si tratta di ambulatori presidiati da medici che, sette giorni la settimana, garantiscano un servizio di continuità assistenziale rivolto ai turisti. Il medico dell’ambulatorio di Guardia medica turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio sanitario nazionale, può anche rilasciare certificazioni di malattia.

La guardia medica turistica di San Teodoro, si trova in via Sardegna, e risponde al numero 0789/552076. Sarà operativa dalle 08.00 alle 20.00, nelle ore notturne i turisti dovranno rivolgersi alla Guardia Turistica di Budoni.

La Direzione della Assl di Olbia e del Distretto, nonostante l’esiguo numero di professioni che hanno partecipato alla selezione, stanno cercando di attivare il servizio di continuità assistenziale ai turisti nel comune di San Teodoro anche per le ore notturne.

Si ricorda che per accedere agli ambulatori è obbligatorio il triage e l’uso della mascherina.

Stagione estiva 2020: prende il via il Servizio di Guardia Medica Turistica


Verrà attivato, da domani 15 luglio, il Servizio di Guardia Medica Turistica; saranno 10 gli ambulatori che presteranno assistenza sanitaria ai turisti che trascorreranno le vacanze nelle coste della Gallura. Saranno operativi gli ambulatori di Guardia medica turistica del distretto di Olbia (Budoni, Cannigione, Golfo Aranci, Olbia, Palau, Porto San Paolo, Santa Teresa di Gallura), e del distretto di Tempio Pausania (Badesi, Trinità d’Agultu e Aglientu).

Gli ambulatori di Guardia turistica sono strutture pubbliche che assicurano l’assistenza sanitaria di base ai non residenti: si tratta di ambulatori presidiati da medici che, sette giorni la settimana, garantiscano un servizio di continuità assistenziale rivolto ai turisti. Il medico dell’ambulatorio di Guardia medica turistica può prescrivere farmaci, richiedere esami diagnostici e visite specialistiche e formulare proposte di ricovero su ricettario del Servizio sanitario nazionale, può anche rilasciare certificazioni di malattia. In caso di necessità possono raggiungere anche il domicilio del paziente.

Le prestazioni sono effettuate a pagamento secondo il tariffario stabilito dalla Regione Sardegna che prevede un compenso di € 16 per le visite ambulatoriali, di € 30 per le visite domiciliari e di € 8,00 per la ripetizione di prescrizione medica, misurazione della pressione, ciclo di medicazioni e terapie iniettive. Così come previsto dalla legge n. 98 del 1982, per alcune categorie di utenti è possibile richiedere il rimborso delle spese sostenute per l’erogazione delle prestazioni presso la propria Assl di appartenenza. Nei casi di gravi patologie che comportano prestazioni specialistiche ospedaliere urgenti ci si deve invece rivolgere ai Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri di Olbia, Tempio Pausania o La Maddalena, per le urgenze invece bisogna chiamare il 118.

Sede guardia medica turistica nel Distretto di Olbia
(apertura dalle ore 08.00 del 15.07.2020, chiusura alle ore 08.00 del 07.09.2020, quasi tutte operative H 24)

Budoni: via Mannironi, tel. 0789/552067, Cannigione: via Normandia, 0789/552020, Golfo Aranci: via Libertà, 0789/552075, Olbia: Struttura Sanitaria San Giovanni di Dio, viale Aldo Moro, 0789/552266, Palau: via degli Achei, 0789/552022, Porto San Paolo: via Nazionale, 0789/552018, Santa Teresa di Gallura: via Carlo Felice, 0789/552021

Sede guardia medica turistica del Distretto di Tempio Pausania
(apertura dalle ore 08.00 del 15.07.2020, chiusura alle ore 08.00 del 07.09.2020, operative H 24)

Aglientu: località Vignola Mare, presso camping Saragosa, tel. 079/678463, Badesi: località Li Junchi, tel. 079/678462, Trinità d’Agultu: Isola Rossa, corso Trinità, presso residence Tanca della Torre, tel. 079/678464

La Direzione della Assl di Olbia e del Distretto, nonostante l’esiguo numero di professioni che hanno partecipato alla selezione, stanno cercando di attivare il servizio di continuità assistenziale ai turisti anche in altre sedi, che al momento però risultano vacanti. Si ricorda che per accedere agli ambulatori è obbligatoria il triage e l’uso della mascherina.

A SAN TEODORO – PRIMA MESSA IN SPIAGGIA

L’idea di Don Alessandro Cossu ha avuto successo alla prima celebrazione. Il parroco di San Teodoro, In seguito ad alcune lamentele avute a causa di fedeli che non indossavano la mascherina in chiesa, ha pensato di celebrare la messa in spiaggia.

Le 19.30 l’orario scelto dal Parroco per la celebrazione in spiaggia. Un orario ottimale in quanto la gente tende ad andare via e la spiaggia tende a svuotarsi. L’area destinata alla celebrazione, recintata, è sita all’ingresso principale della spiaggia di La Cinta e le celebrazioni continueranno per tutta l’estate.

OBBLIGATORIA PRENOTAZIONE PER PRELIEVI DEL SANGUE

Dal 20 luglio prossimo per effettuare i prelievi del sangue o consegnare campioni presso i Centri periferici del Laboratori analisi della Assl di Olbia sarà necessaria la prenotazioni: da lunedì 13 luglio prenderà il via il servizio di prenotazione telefonica delle prestazioni.


Così come avviene già ad Olbia, Tempio e La Maddalena, a partire da lunedi 20 luglio 2020, per l’effettuazione del prelievo venoso in tutte le sedi periferiche del territorio dell’Assl di Olbia sarà obbligatoria la prenotazione. Per prenotare sarà necessario contattare il Centro unico di prenotazione ai numeri di telefono dedicati 0789 552088 e 0789 552796.
Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
L’ attività di prenotazione prenderà il via lunedì 13 luglio 2020.

Agli utenti muniti di mascherina, all’ingresso delle strutture sanitarie, verra’ misurata la temperatura, verrà ritirato il modulo di autodichiarazione precompilato (sarebbe preferibile stamparlo dal sito della Assl o richiederlo al proprio Medico e portarlo già compilato così da accorciare i tempi di registrazione). Terminate le operazioni di triage, l’utente potrà accedere all’interno della sala d’attesa a cui seguirà il prelievo.

Riepilogo Centri Periferici Distretto di Olbia con giorni e orari:
Berchidda mercoledi 7.30 10.30
Oschiri lunedi 8.00 10.30
Monti lunedi 8.00 10.30
Padru venerdi 8.00 10.30
Berchiddeddu giovedi 7.45 9.00
Loiri giovedi 9.15 10.30
Porto san Paolo mercoledi 7.45 9.30
Budoni martedi 7.45 10.30
San Teodoro mercoledi 8.00 10.30
Golfo aranci giovedi 8.00 10.30
Telti martedi 8.00 10.30
Arzachena martedi – venerdi 8.00 10.30
Palau mercoledi 8.00 9.30
Santa Teresa lunedi – mercoledi 8.00 9.00
Sant’Antonio di G. lunedi 8.00 10.30

Riepilogo Centri Periferici Distretto di Tempio con giorni e orari:
Badesi martedi 8.00 9.00
Trinita’ d’Agultu e Vignola giovedi 8.00 10.00
Aglientu venerdi 7.45 8.45
Luogosanto venerdi 9.15 10.15
Bortigiadas venerdi 7.45 8.45
Aggius venerdi 9.00 10.00
Calangianus sabato 8.00 9.00

1 21 22 23 24 25 27