BABY K SCEGLIE SAN TEODORO PER IL SUO NUOVO SINGOLO – “PA TI” – CON OMAR MONTES

Un nuovo tormentone estivo per Baby K insieme al cantante Spagnolo Omar Montes.

Baby K è l’artista che ha raggiungo più di 1,5 miliardi di streaming sul worldwide, oltre a un 1 miliardo sul suo canale Youtube con 1,68 milioni di fan iscritti.

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Omar Montes è uno dei creatori della nuova scena trap in Spagna ed è il massimo esponente del “Flamenco Urbano” fondendo trap, hip hop, EDM, reggae e reggaeton con il flamenco. Nel 2020 unico cantante con 4 brani nella Top50 di Spotify divenendo così l’artista più streammato in Spagna. 

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Maggio è sempre il mese ideale per lanciare il brano dell’estate, Baby K sceglie di affiancarsi alla star internazionale Omar Montes per “Pa ti“, il nuovo brano è già su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica. Il singolo “è una vera bomba” comunica sui social l’artista. Il brano è distribuito da Columbia Records/Sony Music Italy e prodotto da Congorock.

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Per il video, Baby K e Omar Montes, si affida al giovane regista Andrea Folino di Olbia e tutto il suo staff della REEF Studios. Hanno voluto come sfondo la Sardegna, scegliendo le zone piu belle a nord dell’Isola di cui la magica spiaggia di La Cinta a San Teodoro.

>> Video <<

OPERAZIONE BAD VILLAGE – OLBIA

Blitz della Guardia di Finanza al Geovillage. La Guardia di Finanza, delegata dal dr. Gregorio Capasso, Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale gallurese che ha disposto gli arresti domiciliari per i fondatori di un noto complesso immobiliare.

Con la stessa ordinanza è stato disposto anche il sequestro preventivo di beni mobili ed immobili del valore stimato in circa 60 milioni di euro. I Finanzieri hanno apposto i sigilli a terreni, campi da calcio e tennis, un centro nuoto, un palasport, un albergo, una club house ed aree urbane ed uffici in tre diverse torri. Disposto, inoltre, il sequestro delle partecipazioni che gli indagati avevano in altre società.

Questo l’esito delle complesse indagini svolte dalle Fiamme Gialle di Olbia che hanno svelato gli accordi e le collusioni finalizzati a turbare l’asta fallimentare per consentire a soggetti falliti di rientrare in possesso del compendio.

I soggetti colpiti dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, padre e figlio, noti imprenditori olbiesi legali rappresentanti di diverse società, attraverso accordi con un pubblico ufficiale, Direttore Generale di un’associazione di enti pubblici locali, e con la mediazione di un importante professionista romano, avrebbero tentato di rientrare in possesso del patrimonio di società fallite.

Dalle attività è emerso come gli indagati avrebbero agito anche approfittando della situazione emergenziale venutasi a creare con la pandemia da nuovo coronavirus. Gli stessi avrebbero provato ad accedere perfino a finanziamenti agevolati e garantiti da fondi governativi.

Gli indagati hanno in pratica ristretto, anzi azzerato, la platea dei possibili concorrenti, attraverso contatti clandestini ed accordi che gli avrebbero consentito, con la costituzione di una new company con sede un paese extra UE, di continuare a gestire le attività.

L’importante quadro probatorio emerso dalle indagini è frutto dell’attività dei finanzieri del Gruppo di Olbia e della Sezione di Polizia giudiziaria di Tempio Pausania, dipendenti dal Comando Provinciale Sassari, che hanno operato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica.

L’odierna attività di servizio conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti economico-finanziari ed in particolare ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

SAN TEODORO-LIMITAZIONI AL TRAFFICO

Da lunedi 10 maggio inizieranno i lavori per il rifacimento del manto stradale nel centro cittadino teodorino.

Le vie interessate al rifacimento stradale saranno le seguenti vie: 𝑉𝑖𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜, 𝑉𝑖𝑎 𝐶𝑎𝑙𝑎 𝐷’𝐴𝑚𝑏𝑟𝑎, 𝑉𝑖𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝐷𝑒𝑙𝑒𝑑𝑑𝑎, 𝑉𝑖𝑎 𝐷𝑒𝑙 𝑇𝑖𝑟𝑟𝑒𝑛𝑜, 𝑉𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑐𝑘𝑓𝑒𝑙𝑙𝑒𝑟.

Gli interventi sono volti al ripristino del manto stradale a seguito dei lavori di posa della rete gas. Durante i lavori di manutenzione potranno verificarsi limitazioni al traffico veicolare e modifiche alla viabilità.

OFFERTA LAVORO AD OLBIA

Cantiere nautico ricerca: IMPIEGATO ADDETTO ALLA SEGRETERIA

SEDE DI LAVORO OLBIA

PRESENTAZIONE DOMANDE E SCADENZA esclusivamente dal 10/05/2021 ed entro il termine perentorio del 20/05/2021

CONTRATTO TEMPO DETERMINATO 6 MESI, TEMPO PARZIALE 23 ORE SETTIMANALI CCNL METALMECCANICA – INDUSTRIA

CPI COINVOLTI OLBIA – SEDE DECENTRATA PALAU, TEMPIO PAUSANIA

INFO E INVIO ADESIONI CPI Olbia e sede decentrata di Palau: aspal.cpiolbia@regione.sardegna.it CPI Tempio Pausania: aspal.cpitempio@regione.sardegna.it

ADESIONE_NAUSIKA (370.8 KiB) [file.pdf]

Avviso NAUSIKA (499.9 KiB) [file.pdf]

informativa privacy (410.9 KiB) [file.pdf]

PAZIENTI DIABETICI ASSL OLBIA – COME PRENOTARE IL VACCINO

I pazienti diabetici di tipo 1 non ancora vaccinati  e quelli di tipo 2 che facciano insulina o che assumono almeno due farmaci per il diabete o che abbiano complicanze da patologia, seguiti dal servizio di Diabetologia della Assl di Olbia, saranno vaccinati su appuntamento presso l’Hub vaccinale di Olbia. 

Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial



Per prenotarsi è possibile contattare  il servizio di Diabetologia, chiamando  dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 14.00 al numero 0789 552416.

SARDEGNA SWIM THE ISLAND A SAN TEODORO 12-13 GIUGNO

SWIMTHEISLAND SAN TEODORO una gara unica nel suo genere sia per location, atmosfera e organizzazione. La manifestazione sportiva si svolgerà nei giorni dal 11 al 13 giugno nella splendido specchio d’acqua di Lu Impostu a San teodoro. Tutti gli elementi concorrono insieme e si fondono creando un evento che colpisce i cuori dei partecipanti.

La spiaggia Lu Impostu, che ospiterà la prima tappa di SWIMTHEISLAND, è uno dei gioielli di San Teodoro per bellezza dell’arenile e limpidezza del mare, si tratta di un’opera d’arte delle natura, una delle attrazioni principali della Gallura. Lunga un chilometro e molto larga, la spiaggia è fatta di dune di sabbia finissima e soffice, candida e brillante, L’ acqua è limpida e riflette i raggi del sole assumendo tutte le tonalità dell’azzurro e del verde.

SWIMTHEISLAND è la granfondo di nuoto in acque libere, è il momento che tutti i nuotatori aspettano, è l’evento da portarsi nel cuore e da condividere con i propri amici, con la famiglia e con i compagni di avventure.

SWIMTHEISLAND SAN TEODORO si sviluppa su in 3 giorni; il venerdì 11 ci sarà l’apertura segreteria gara, il sabato 12 sarà dedicato alle gare più corte sulla distanza di 800mt: >> KIDS THE ISLAND – Da 6 ai 12 anni su distanza da 100 a 400m >> FAMILY TEAM – Gara in team da 3 composto da familiari >> MWM – Gara a staffetta Man Woman Man >> SPRINT CHALLENGE – Batterie a eliminazione con finale fra i migliori tempi

La domenica 13 sarà dedicata alla e gare su distanza più importante: >> SUNRISE – Nuotata non competitiva all’alba >> La SHORT – Sulla distanza di 1.800 m >> La CLASSIC –Sulla distanza di 3.600 m >> La LONG – Sulla distanza di 4.700 m >> La COMBINED – 1.800m + 4.700m

La manifestazione sportiva organizzata da Sportlab e Trio events con il patrocinio del Comune di San Teodoro. Per avere tutte le informazioni visitate il sito >> https://www.swimtheislandsardegna.it/

SARDEGNA, DA LUNEDI’ IN ZONA ARANCIONE

Nonostante la Sardegna presenta numeri da zona gialla, come da ultima bozza del monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità riferito alla settimana dal 19 al 25 aprile, da lunedì 3 maggio si passerà dalla fascia rossa a quella arancione.

I dati presentano una situazione generale nettamente migliorata: l’indice di trasmissibilità Rt è confermato allo 0.81 e la classificazione complessiva passa da “moderata” a “bassa”.

Fonte Ansa.it

AVVISO A TUTTI I DONATORI DI SANGUE

Avviso a tutti i donatori di sangue e a quanti vorranno donarlo anche per una sola volta.

Giovedì 22 aprile 2021, in via Sardegna a San Teodoro, presso la cupola teatro Comunale, ci sarà l’autoemoteca AVIS per la donazione del sangue. L’orario disponibile per i volontari è dalle ore 08.00 alle ore 13.00. “Purtroppo c’è urgente bisogno di sangue, spero veniate numerosi. Lo so è giovedì ma l’ urgenza non conosce limiti di tempo. Mi appello alla vostra generosità che non è mai venuta meno nei momenti del bisogno. Ringraziando in anticipo” lo comunica Cassandra Piras AVIS San Teodoro.

SCUOLE E PARCHI CHIUSI A SAN TEODORO

A seguito nota dell’ATS Sardegna – Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Olbia, dato l’incremento importante e sensibile nel corso degli ultimi giorni dei contagi da Sars Cov 2 all’interno del territorio Comunale, con ordinanza del Sindaco Rita Deretta, vengono sospese tutte le attività in presenza per le scuole di ogni ordine e grado e la chiusura di tutti i parchi ed aree gioco.

Attualmente i casi di positività all’interno del Comune di San Teodoro sono 58, tutti in isolamento domiciliare, seguiti dall’ATS e dal proprio medico di base. 𝐏𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢, 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗/𝟎𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟏 𝐞 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟎𝟐/𝟎𝟓/𝟐𝟎𝟐𝟏 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐝𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨.

ORDINANZA

OFFERTA LAVORO

Il Mater Olbia assume personale: Ecco tutte le figure richieste

Tirocinante in Tecniche della Prevenzione:

Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – Conoscenza di realtà aziendali di medio/grandi dimensioni appartenenti al settore ospedaliero – Ottima conoscenza del D.lgs 81/2008 e degli Accordi Stato Regione in materia di formazione; Buona conoscenza dei principali sistemi informatici; Capacità organizzative e di Problem Solving; Ottime doti comunicative e relazionali nel lavoro in team.

Infermiere:

Laurea infermieristica – Disponibilità a lavoro su 3 turni, anche durante weekend e festivi – Disponibilità immediata.

Medico Internista:

Laurea in Medicina e specializzazione in Medicina Interna. Esperienza minima 2 anni. Disponibilità immediata. Alta qualità del lavoro eseguito e professionalità. Il candidato/a ideale deve aver già maturato una significativa esperienza nella medesima mansione. Completano il profilo la flessibilità e capacità di gestione dello stress.

Farmacista Ospedaliero:

Laurea in Farmacia o Chimica e Tecnologia Farmaceutica. Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera. Esperienza minima 2 anni. Disponibilità immediata. Il candidato/a ideale deve aver già maturato una significativa esperienza nella mansione all’interno di un contesto ospedaliero. Collaborerà alla gestione di protocolli terapeutici, gestione farmaci, dispositivi medici e magazzino (conti deposito e kit sale operatorie); seguirà la galenica clinica (galenica oncologica e galenica magistrale non sterile), farmacovigilanza e dispositivo vigilanza. Completano il profilo la flessibilità e capacità di gestione dello stress.

Medico di direzione sanitaria:

Laurea in Medicina e specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Esperienza minima 3 anni. Disponibilità immediata. Alta qualità del lavoro eseguito e professionalità. Il candidato/a ideale deve aver già maturato una significativa esperienza nella medesima mansione. Il candidato/a ideale si occuperà dell’organizzazione tecnico-funzionale dei servizi e della gestione della documentazione clinica. Collaborerà con la Direzione Sanitaria per la verifica del corretto funzionamento del Presidio e l’organizzazione e lo sviluppo l’organizzazione dei diversi servizi. Si interfaccerà costantemente con i Responsabili di UOC e con i Responsabili delle Funzioni Centrali. Completano il profilo la flessibilità e capacità di gestione dello stress.

Medico Anestesista:

Laurea in Medicina e specializzazione in Anestesia e Rianimazione. Esperienza minima 2 anni. Disponibilità immediata. Alta qualità del lavoro eseguito e professionalità. Il candidato/a ideale deve aver già maturato una significativa esperienza nella medesima mansione. Il candidato/a ideale si occuperà di attività di sala operatoria e guardia attiva di rianimazione. Completano il profilo la flessibilità e capacità di gestione dello stress.

Terapista Occupazionale:

Laurea in Terapia Occupazionale – Pregressa esperienza di almeno 3 anni – Elevata motivazione ed empatia – Capacità di lavorare in gruppo – Disponibilità immediata

Per candidarsi

leggere attentamente gli annunci nel dettaglio tramite il sito https://materolbia.com/lavora-con-noi/  e inviare il proprio CV aggiornato all’indirizzo: lavoraconnoi@materolbia.com (specificando nell’oggetto la posizione per la quale ci si candida)

1 4 5 6 7 8 27