SAN TEODORO IL COMUNE RIAPRE LE PORTE AI CITTADINI

Il Comune di San Teodoro riapre le sue porte al pubblico dopo vari mesi di chiusura. Da lunedì 16 novembre ogni ufficio riceverà i cittadini, previo appuntamento, in giorni ed orari prefissati.

Gli appuntamenti sono previsti per tutti quei servizi che non possono essere resi telefonicamente o con altri sistemi telematici ed avranno la durata media di 15 minuti.

La Polizia Locale vigilerà sul rispetto delle normative anti-contagio e sugli accessi: è obbligatoria la misurazione la temperatura corporea, l’uso della mascherina, l’igienizzazione delle mani e il rispetto della distanza di sicurezza.

Preghiamo gli utenti di rispettare gli orari stabiliti per far sì che non si creino attese ed assembramenti. Gli appuntamenti verranno fissati telefonicamente dalle 12:00 alle 14:00.

Clicca sul seguente link per consultare i contatti

Stiamo lavorando ad un sistema più celere per l’organizzazione degli appuntamenti e a brevissimo si avrà la possibilità di prenotarsi direttamente online attraverso il sito internet comunale.

Di seguito riportati i vari uffici con le rispettive giornate e fasce orarie dedicate.

Anagrafe – Stato Civile

Lunedì e venerdì 10:00/12:00

Mercoledì 8:00/10:00

Tributi

Martedì e giovedì 10:00/12:00

Servizi Sociali

Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 10:00/12:00

Lavori Pubblici e Servizi

Martedì, mercoledì e venerdì 8:00/ 10:00

Urbanistica

Lunedì, mercoledì e giovedì 8:00/10:00

Martedì e mercoledì 10:00/12:00

Tutela del Paesaggio

Lunedì 8:00/10:00

Mercoledì 10:00/12:00

SUAPE

Lunedì 8:00/10:00

Giovedì 10:00/12:00

Messo Notificatore

Lunedì e venerdì 10:00/12:00

Giovedì 8:00/10:00

AGGIORNAMENTO COVID-19 A SAN TEODORO

Comunicazione da parte del Sindaco di San Teodoro, Rita Deretta.

Aggiornamento sulla attuale situazione sanitaria nel territorio Teodorino.

“Rinnoviamo anzitutto l’appello della settimana scorsa: i cittadini che si trovano nella condizione di isolamento fiduciario in seguito ad esito positivo del test antigenico/rapido, sono invitati a comunicarlo all’indirizzo mail dedicato comunicazionicovid@comunesanteodoro.gov.it o contattando il numero 3482572772. Questa segnalazione volontaria è molto importante per permettere di attivare tempestivamente tutte le procedure e sollecitare la stessa ATS qualora necessario.

Al seguente link è possibile scaricare l’Ordinanza n. 43/2020 nella quale potrete reperire tutte le indicazioni necessarie per il corretto smaltimento dei rifiuti solidi urbani conferiti da parte degli utenti positivi al Covid-19:

ORDINANZA

Ad oggi sono confermati nel nostro paese 12 casi di positività al Covid-19, tutti in isolamento domiciliare e seguiti dall’ATS e dai rispettivi medici di base. Voglio rassicurarvi personalmente sulle buone condizioni generali degli attuali positivi ai quali vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione.

La conferma di positività è giunta per mezzo di comunicazioni dall’Ats ma soprattutto grazie alle informazioni fornite dagli stessi cittadini, la collaborazione su questo fronte è fondamentale poiché il servizio sanitario regionale sta riscontrando serie criticità nel tracciare il progredire del contagio. L’Amministrazione ha prontamente attivato tutte le procedure sollecitando contestualmente l’Ats Sardegna affinché proceda con i normali protocolli di tracciamento.

Ricordiamoci sempre di applicare tutte le regole di precauzione:

  • indossiamo sempre la mascherina;
  • manteniamo il distanziamento, evitiamo gli assembramenti;
  • igienizziamo le mani il più possibile.

Alla luce delle disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, richiamiamo tutti i nostri cittadini a un grande senso di responsabilità per affrontare in modo efficace questa nuova fase di emergenza.

È fondamentale che ognuno di noi si autodetermini per adottare tutte le misure necessarie a contenere il rischio di diffusione del Coronavirus.

Il Sindaco

Dott.ssa Rita Deretta

GIORNATA ECOLOGICA TEODORINA

Tanti volontari Teodorini e non, capitanati da Francesco Dalu, sparsi in diversi punti di San Teodoro, hanno dato vita alla Giornata Ecologica Teodorina.

La Giornata Ecologica è andata in scena questa mattina dando un successo significativo, coinvolgendo numerose realtà e cittadini e centrando il suo obiettivo per rendere San Teodoro più pulita.

Il risultato di questa giornata ecologica è di circa 50 quintali di spazzatura, di vario genere, recuperata tra spiagge e strade.

Un grazie di cuore a tutte le persone che hanno dato una gran mano a ripulire una gran parte del nostro territorio.. Abbiamo raccolto circa 50 quintali di spazzatura di ogni genere.. Grazie a tutti.dice Francesco Dalu, l’organizzatore dell’evento, da una nota su web.

OFFERTA LAVORO AD OLBIA

CPI di Olbia: ricerca n. 2 falegnami mobilieri

CPI Olbia

TIPO AZIENDA Fabbricazione di mobili per arredo

PROFILO/QUALIFICA Falegname mobiliere

SEDE DI LAVORO Olbia (SS)

SCADENZA CANDIDATURA 15/12/2020

REQUISITI INDISPENSABILI Comprovata esperienza nel settore.  Disponibilità immediata e alle trasferte.

MANSIONI Realizzazione,  costruzione e montaggio di mobili e manufatti in legno.

CONTRATTO Tempo determinato per 3 mesi con possibilità di prosecuzione a tempo indeterminato.

COME FARE LA DOMANDA:

pubblicando il proprio curriculum vitae sul portale www.sardegnalavoro.it

attraverso l’inserimento delle proprie credenziali per il tramite della funzionalità Borsa Lavoro

Riferimento portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro

codice annuncio n.1500020211000000000161941

Le candidature, per espressa richiesta del datore di lavoro, verranno inoltrate anche anticipatamente alla scadenza del presente avviso, con la conseguenza che la preselezione potrà anche avere esito anticipato

INFO

Centro per l’impiego di Olbia – Via Romagna 10

cpiolbia.servizioimprese@aspalsardegna.it

COMUNE DI SAN TEODORO -COMUNICAZIONE DEL SINDACO

Aggiornamento situazione COVID-19 nel territorio di San Teodoro, comunicazione del Sindaco – Dott.ssa Rita Deretta.

“Gentili concittadini, volevo aggiornarvi sulla attuale situazione sanitaria del nostro paese.

Rinnoviamo anzitutto l’appello della settimana scorsa: i cittadini che si trovano nella condizione di isolamento fiduciario seguito esito positivo a test antigenico/rapido, sono invitati a comunicarlo all’indirizzo mail dedicato comunicazionicovid@comunesanteodoro.gov.it o contattando il numero 348 25 72 772. Questa segnalazione volontaria è molto importante per permettere di attivare tempestivamente tutte le procedure e sollecitare la stessa ATS qualora necessario.

Ad oggi sono confermati tre casi di positività al Covid-19, mentre una decina sono in isolamento fiduciario in attesa del tampone molecolare.

L’Amministrazione ha prontamente attivato tutte le procedure sollecitando contestualmente l’Ats Sardegna affinché proceda con i normali protocolli di tracciamento.

Voglio rassicurarvi personalmente sia sulle buone condizioni generali degli attuali positivi, ai quali vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione, sia sul massimo impegno da parte dell’Amministrazione tutta nel sollecitare l’Ats Sardegna, ad una puntuale e precisa comunicazione dei dati anche a tutela della salute dei nostri cittadini.

Ricordiamoci sempre di applicare tutte le regole di precauzione:

✔ indossiamo sempre la mascherina;

✔ manteniamo il distanziamento, evitiamo gli assembramenti;

✔ igienizziamo le mani il più possibile.

Alla luce delle disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, richiamiamo tutti i nostri cittadini a un grande senso di responsabilità per affrontare in modo efficace questa nuova fase di emergenza.

È fondamentale che ognuno di noi si autodetermini per adottare tutte le misure necessarie a contenere il rischio di diffusione del Coronavirus.

CELEBRATA LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE

Oggi 4 novembre si celebra la Giornata dell’Unità nazionale e la Festa delle Forze armate, festa ufficiale italiana.

In questa giornata si celebra l’Unità nazionale in seguito  l’annessione di Trento e Trieste al Regno d’Italia, e la giornata delle forze armate, poiché proprio quegli ultimi giorni di guerra vennero dedicati alla commemorazione di tutti i soldati morti in guerra.

Rita Deretta, Sindaco di San Teodoro, ha celebrato la Giornata dell’Unità nazionale rivolgendo un pensiero a quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria e Unita’ Nazionale. Particolare menzione è stata rivolta alle forze armate per il loro grande impegno versato in tutto il territorio Nazionale per il mantenimento della pace sociale.

NUOVE RESTRIZIONI – FIRMATO IL NUOVO DPCM

Poco prima della mezzanotte la firma del presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Dpcm con le nuove misure anti-Covid, che sarà in vigore dal 5 novembre al 3 dicembre.

Ecco le nuove misure, secondo quanto prevede la bozza del Dpcm:

Coprifuoco alle 22 fino alle 5 del mattino, si potrà circolare solo per motivi di salute, lavoro o altre urgenze, da documentare tramite autocertificazione. Sul fronte del trasporto pubblico locale, su gomma e su rotaia, tutti i mezzi torneranno a una capienza massima del 50%. Chiusi i musei e stop ai centri commerciali nei weekend. 

Scuola e concorsi –  didattica a distanza al 100% alle superiori. Nelle scuole elementari e medie, dove si continuerà in presenza, la mascherina diventa obbligatoria anche al banco, “salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili”. Ci sarà anche la sospensione dello svolgimento delle prove preselettive e scritte dei concorsi pubblici e privati e degli esami di abilitazione alle professioni, “a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari o in modalità telematica”.

Regioni a rischio alto (“arancioni”) – (fascia di rischio medio), oltre alle misure nazionali, ci saranno inoltre la serrata di bar e ristoranti e il divieto di “ogni spostamento con mezzi di trasporto pubblici e privati in un comune diverso da quello di residenza” salvo esigenze di lavoro, studio, salute e necessità. Resta consentito accompagnare i ragazzi a scuola.

Regioni a rischio massimo (“rosse”) – In quelle “rosse” è previsto il blocco totale della mobilità interna ed esterna: si va verso un lockdown, simile a quello di marzo. Verranno chiusi i negozi al dettaglio, tranne alimentari, farmacie, edicole, e anche i mercati di generi non alimentari. Divieto di “ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. È sempre consentito il rientro nel proprio comune di domicilio o residenza e la possibilità di accompagnare i propri figli a scuola. Si potranno fare passeggiate in prossimità della propria abitazione, nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di mascherina. Continuerà la didattica in presenza per la scuola dell’infanziaelementare e prima media.

Nelle prossime ore ci sarà la classificazione delle Regioni in base al rischio: rosso, arancione e verde. Il testo definitivo del Decreto in Gazzetta Ufficiale verrà pubblicato nella mattinata.

AVVIO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A SAN TEODORO

Il Comune di San Teodoro informa che da martedì 3 novembre 2020 sarà avviato il servizio mensa scolastica

IL SERVIZIO SARA’ GARANTITO DALL’ENTE A TUTTI GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA, DELLE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELLA SCUOLA SECONDARIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TEODORO CHE EFFETTUERANNO IL TEMPO PIENO/PROLUNGATO CON LE TURNAZIONI DI SEGUITO INDICATE:

LUNEDI:

DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 12:50/13:00  

SCUOLA INFANZIA  

DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 13:50/14:00 

TUTTE LE CLASSI SEZIONE A SCUOLA PRIMARIA

3^, 4^, 5^ CLASSI SEZIONE B SCUOLA PRIMARIA  

MARTEDI e GIOVEDI:

DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 12:50/13:00

SCUOLA INFANZIA  

DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 13:50/14:00 

SCUOLA SECONDARIA

CLASSI 1^ A E 2^ A PRIMARIA

MERCOLEDI e VENERDI:

DALLE ORE 12.00 ALLE ORE 12:50/13:00

SCUOLA INFANZIA  

DALLE ORE 13.00 ALLE ORE 13:50/14:00 

CLASSI 1^ A E 2^ A PRIMARIA

SI INVITA PERTANTO L’UTENZA A MUNIRSI DEI BUONI MENSA 2020/2021 RECANDOSI PRESSO GLI UFFICI COMUNALI PER IL RITIRO DOPO AVER EFFETTUATO IL PAGAMENTO DELLE QUOTE CONTRIBUZIONE DOVUTE

PER INFORMAZIONI CONTATTARE GLI UFFICI COMUNALI : 0784 – 860052 E 0784 – 860053

OFFERTA LAVORO

CPI di Olbia: ricerca n. 1 Assistente alla poltrona odontoiatrica

TIPO AZIENDA

Settore Servizi Sanitari

PROFILO/QUALIFICA

Assistente alla poltrona odontoiatrica

SEDE DI LAVORO

Olbia, Loc. San Pantaleo (SS)

SCADENZA CANDIDATURA

15/11/2020

REQUISITI INDISPENSABILI

Diploma di scuola media superiore, Lingua inglese livello elementare, utilizzo autonomo del s.o. Microsoft Windows.

CONTRATTO

A tempo pieno e determinato di mesi tre, ovvero apprendistato o tirocinio.

COME FARE LA DOMANDA:

pubblicando il proprio curriculum vitae sul portale www.sardegnalavoro.it

attraverso l’inserimento delle proprie credenziali per il tramite della funzionalità Borsa Lavoro.

Riferimento portale https://www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro

codice annuncio 1500020211000000000160839

Le candidature, per espressa richiesta del datore di lavoro, verranno inoltrate anche anticipatamente alla scadenza del presente avviso, con la conseguenza che la preselezione potrà anche avere esito anticipato.

INFO

Centro per l’impiego di Olbia – Via Romagna 10

cpiolbia.servizioimprese@aspalsardegna.it

SCADENZA PRESENTAZIONE RICHIESTE CONTRIBUTO

Il 30 novembre 2020 scade il termine per la presentazione delle richieste di contributo per l’attività annuale 2021

Il Comune di San Teodoro ricorda alle Associazioni di promozione sociale (non sportive) attive sul territorio comunale, che ai sensi di quanto previsto nel Regolamento Comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici (approvato con delib. C.C. n.3 del 09.05.07), le istanze per la richiesta del contributo annuale dovranno essere presentate, pena l’esclusione, ENTRO E NON OLTRE IL 30 NOVEMBRE 2020 e dovranno riferirsi all’attività annuale 2021.

REGOLAMENTO

AVVISO ASSOCIAZIONI NON SPORTIVE

FAC SIMILE RICHIESTA

1 11 12 13 14 15 36